Stai attraversando un periodo difficile? Forse non è solo un momento “no”
La depressione nei giovani adulti è reale, e può essere affrontata.
Tra i 20 e i 30 anni la vita sembra dover decollare. Ma per molte e molti, questa fase porta con sé confusione, ansia, senso di inadeguatezza. C’è chi si sente perso dopo la laurea, chi è schiacciato dalle aspettative familiari, chi lotta ogni giorno per alzarsi dal letto senza capirne il motivo.
La depressione in giovane età adulta può avere molte facce:
- Vuoto emotivo e mancanza di motivazione.
- Irritabilità, insonnia o desiderio di isolarsi.
- Sensazione di essere “fuori posto” in ogni contesto.
- Pensieri negativi o autosvalutanti che non si riescono a fermare.
E no, non è “solo una fase”. Ma può essere un punto di partenza per comprendere se stessi più a fondo.
Come può aiutarti la psicoterapia?
La psicoterapia è uno spazio sicuro dove puoi essere ascoltato, senza giudizio, e iniziare a dare senso a ciò che stai vivendo.
Il nostro approccio si rivolge in particolare a giovani adulti che si sentono:
- Confusi sul proprio futuro o identità.
- Bloccati nelle scelte professionali o relazionali.
- Appesantiti da pensieri ricorrenti e senso di fallimento.
- In difficoltà a “funzionare” nella vita quotidiana.
Insieme possiamo lavorare per:
- Comprendere cosa sta accadendo.
- Esplorare il significato del tuo disagio.
- Ritrovare risorse interne e nuovi punti di equilibrio.
Se vuoi saperne di più leggi l’articolo della nostra specialista la Dott.ssa Sarah Billekens:
Depressione giovanile: il disagio emotivo che non si vede, ma pesa
Un primo passo può fare la differenza
Se ti ritrovi in queste parole, o se qualcuno vicino a te sta attraversando un momento simile, non aspettare che “passi da solo”.
La sofferenza emotiva ha bisogno di essere riconosciuta, accolta e trasformata.
Sarà uno spazio dedicato a te, per capire se un percorso psicoterapeutico può esserti utile.
Non sei sbagliato. Stai solo attraversando una fase complessa. E non devi farlo da solo.
Vuoi iniziare un percorso di psicoterapia
ma non sai da dove partire?
In QuiPsico ti guidiamo passo dopo passo per trovare il terapeuta più adatto a te.
Hai ancora qualche dubbio o domanda?
Sì, è molto comune. Ma quando la sensazione di smarrimento diventa continua, ti impedisce di fare scelte o ti blocca nel quotidiano, è importante fermarsi e ascoltare quel disagio. La giovane età adulta è una fase di cambiamento, e proprio per questo un supporto psicologico può fare la differenza.
Hai due possibilità: puoi fissare direttamente un primo colloquio psicoterapeutico per iniziare un percorso, oppure – se preferisci capire meglio se è la strada giusta per te – puoi richiedere un colloquio gratuito preliminare di 30 minuti. È uno spazio riservato e senza impegno, pensato per ascoltarti, rispondere alle tue domande e aiutarti a orientarti.
Molti giovani adulti vivono momenti di stress e confusione, ma se il malessere persiste, coinvolge più aree della tua vita (emotiva, relazionale, professionale) e senti un senso di vuoto o blocco costante, potrebbe trattarsi di depressione giovanile. La psicoterapia può aiutarti a fare chiarezza e comprendere meglio cosa stai vivendo.