Consulenza Psichiatrica
Un supporto specialistico per il tuo benessere psicologico con il Dott. Simonato
Disturbi dell’umore, ansia, insonnia persistente, cambiamenti del comportamento, uso problematico di sostanze o dipendenze emergenti possono richiedere un inquadramento clinico approfondito.
Presso QuiPsico, offriamo un servizio di consulenza psichiatrica integrata, pensato per accompagnarti in un percorso di cura completo, con attenzione anche alle forme di neurodivergenza.
Il nostro specialista: Dott. Pierluigi Simonato
Il servizio è affidato al Dott. Pierluigi Simonato, Medico Psichiatra e Ph.D, con una solida esperienza nella cura dei disturbi psichici e una visione centrata sulla persona.
L’approccio del Dott. Simonato si basa sull’ascolto attivo, sulla costruzione di un’alleanza terapeutica forte e su una strategia condivisa con il paziente, in stretta collaborazione con l’intera équipe di QuiPsico. Prendersi cura della propria salute mentale significa anche saper riconoscere quando è il momento di affidarsi a un supporto medico specializzato.
Disturbi dell’umore, ansia, insonnia persistente, cambiamenti del comportamento, uso problematico di sostanze o dipendenze emergenti possono richiedere un inquadramento clinico approfondito.
Presso QuiPsico, offriamo un servizio di consulenza psichiatrica integrata, pensato per accompagnarti in un percorso di cura completo, con attenzione anche alle forme di neurodivergenza.
Perché scegliere la consulenza psichiatrica QuiPsico
La consulenza psichiatrica è un servizio medico specialistico che promuove il benessere mentale e fisico, agendo su pilastri fondamentali come:
- sonno e ritmi biologici
- regolazione dello stress e dell’umore
- attività fisica e motivazione
- gestione della dopamina e delle dipendenze
- relazioni sociali e obiettivi personali
Il Dott. Pierluigi Simonato, medico psichiatra con consolidata esperienza clinica, lavora in sinergia con psicologi e psicoterapeuti del nostro team per creare percorsi personalizzati, valutando con attenzione se e quando sia utile un supporto farmacologico.
In QuiPsico, ogni persona viene accolta con rispetto, in un ambiente protetto e privo di giudizio.
A chi è rivolto questo servizio
Il percorso di consulenza psichiatrica è indicato per chi:
- soffre di ansia, attacchi di panico, depressione o insonnia
- ha dubbi su un uso problematico di sostanze (classiche o nuove) o comportamenti compulsivi (gaming, esercizio, social, etc.)
- si riconosce in difficoltà di attenzione o iperattività e sospetta una forma di ADHD dell’adulto
- presenta sintomi dissociativi o alterazioni comportamentali
- si sente sopraffatto da pensieri ricorrenti, confusione mentale o umore instabile
- è già in psicoterapia e sente la necessità di un inquadramento multidisciplinare
- desidera una valutazione clinica accurata, e se indicato, una terapia farmacologica mirata al miglioramento della neuroplasticità
Hai ancora qualche dubbio o domanda?
- Una valutazione clinica professionale e approfondita;
- un ambiente accogliente, protetto, senza stigmatizzazione;
- un team attento ad ascoltarti e costruire insieme un percorso di cura su misura;
- la possibilità di integrare il lavoro psichiatrico con la psicoterapia.
La presa in carico prevede:
- Un primo colloquio psichiatrico individuale, in cui raccogliere la storia clinica e i sintomi attuali
- Una valutazione condivisa del miglior approccio terapeutico (con o senza farmaci)
- Monitoraggio clinico e farmacologico, se necessario
Confronto costante con il team psicologico, per garantire un intervento integrato e coerente