3 vantaggi della mediazione familiare

3 vantaggi della mediazione familiare

Pubblicato il: 9 Agosto 2025

In situazioni conflittuali di coppia e famiglia, mantenere i figli fuori dal conflitto e proteggerli è molto complesso e, purtroppo, molto frequente. E’ importante sottolineare che molti problemi psicologici sono legali al conflitto familiari e a situazioni di separazioni complesse. Andare in mediazione è la migliore soluzione ma anche prevenzione!

 

A chi si rivolge la mediazione familiare?

 

La mediazione familiare è un intervento professionale rivolto alle coppie, alle famiglie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di situazioni di criticità o di una volontà di separazione e/o di divorzio. 

Nello specifico si intende “un processo collaborativo di risoluzione del conflitto”, in cui le coppie  o le famiglie in crisi sono assistite da un soggetto terzo imparziale, il Mediatore, per comunicare l’una con l’altra e trovare una risoluzione accettabile per entrambi.

 

Come si svolge la mediazione familiare?

Il percorso di mediazione familiare è gestito da un mediatore familiare qualificato e prevede diverse fasi:

  • Primo Incontro: è informativo e si svolge con la presenza delle parti ed eventualmente degli avvocati, nel quale, oltre a spiegare cos’è la mediazione familiare, come si svolge, quali sono i costi e i vantaggi, si valuta lo stato del conflitto ai fini di stabilire se la mediazione sia lo strumento più idoneo e si acquisisce la volontarietà delle parti di intraprendere tale percorso;
  • Fase Intermedia: una successione di incontri finalizzata a definire le tematiche da negoziare, stipulando un “contratto di mediazione” dove sono elencati precisi obiettivi e regole, utile a stabilire l’impegno della coppia o famiglia alla collaborazione con il mediatore. In questa fase si cercano le opzioni utili a trovare le migliori soluzioni per i membri della coppia, sulla base degli obiettivi condivisi.
  • Incontro Finale: un incontro finale per stilare e perfezionare gli accordi.

 

Quali sono 3 vantaggi della mediazione familiare?

Andare in mediazione è l’elemento indispensabile sempre di fronte a divorzio o separazione. Nello specifico ci sono almeno 3 vantaggi:

  1. Aiuta i genitori a recuperare le responsabilità delle decisioni e la possibilità di giungere ad accordi condivisi e tutelanti verso i minori;
  2. L’accordo non è fisso ma può essere modificato in base alle necessità
  3. Riduce la potenza distruttiva del conflitto esprimendo il proprio punto di vista.

 

A Quipsico troverai un team di mediatori familiari pronti ad accoglierti con la possibilità di lavorare in rete. 

Richiedi un appuntamento

"*" indica i campi obbligatori